Vai al contenuto

Che vuol dire “esempianza”

Il significato della parola esempianza è fonte di interesse da parte di moltissime persone su Google, ed oggi cercheremo di capire meglio cosa significa e se è una parola della lingua italiana.

Diciamo da subito che esempianza non compare nel sito dell’Accademia della Crusca e nemmeno nel dizionario Treccani, considerati da sempre le fonti più attendibili a riguardo. Questo depone a favore del pensare che questa parola non esista e che tutto il parlare su di essa sia frutto di un semplice malinteso.

Dove nasce “esempianza”?

Tutto nasce, a quanto sembra, da un tatuaggio che è stato ripreso da varie pagine Facebook umoristiche, in cui viene presentata la scritta:

L’esempianza di una principessa, il carattere di una guerriera

e si ironizza, presumibilmente, sul fatto che il tatuaggio sia sbagliato ortograficamente e che si intendesse altro nel contesto, insomma che la parola sia stata storpiata. Potrebbe essere in altri termini un errore di ortografia o di trascrizione. Come se la persona avesse voluto dire, in altri termini, in modo più corretto:

Le sembianza di una principessa, il carattere di una guerriera

Nella foto, il tatuaggio con la parola "esempianza" ripreso da più parti su internet.

Nella foto, il tatuaggio con la parola “esempianza” ripreso da più parti su internet.

Ma sarà davvero così? Vediamo ancora meglio

Ti potrebbero interessare:  Fish4Dogs Ocean White Fish

Analisi del termine esempianza

La parola “esempianza” sembra essere un termine derivato dal sostantivoesempio” e dal suffisso “-anza” che indica una qualità o uno stato. Sebbene “esempianza” non sia un termine standard nella lingua italiana, potrebbe essere inteso come l’unione delle parole “esempio” e “anza” per indicare la qualità o lo stato di essere un esempio.

Ti potrebbero interessare:  Come vestirsi per un safari in Namibia: ecco l'abbigliamento più adatto

Nel contesto in esame “l’esempianza di una principessa, il carattere di una guerriera”, potrebbe significare qualcosa come la combinazione delle caratteristiche di una principessa e il carattere di una guerriera. Sembra sottolineare l’idea di una persona che possiede sia la grazia e l’eleganza associata a una principessa, sia la forza e la determinazione di una guerriera, e probabilmente la persona intendeva proprio questo.

Resta il fatto che “esempianza” non è un termine comune o riconosciuto nel vocabolario italiano, quindi il suo significato potrebbe variare a seconda del contesto o dell’intenzione dell’autore che lo ha utilizzato e sarà l’uso a determinare il significato.

Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.