Spazio pubblicitario disponibile in questa posizione

Contattaci per info

Semplici scelte per ridurre l’uso di plastica in casa

Ogni volta che vediamo immagini impressionanti come quelle del Pacific Trash Vortex, l’isola di plastica galleggiante situata nell’Oceano Pacifico e grande tre volte la Francia, ci chiediamo come possiamo fare una differenza positiva sull’ambiente e sul pianeta. Di fronte all’enormità dei dati e delle immagini che vediamo sembra impossibile poter fare una differenza a livello individuale.

Tuttavia i cambiamenti cominciano da noi e dalle scelte che facciamo nella vita di tutti i giorni. A partire dagli oggetti che compriamo per la casa, il bagno, i vestiti che indossiamo e quanta energia utilizziamo. A livello di collettività, on usare più bottiglie di plastica o posate usa e getta risulterebbe in un cambiamento positivo a livello globale.

Per questo motivo sono sempre di più le persone che decidono di fare delle scelte alternative, che cerchino di superare il consumo della plastica usa e getta. I prodotti in cui si può fare la differenza in modo più semplice sono quelli che utilizziamo in cucina e in bagno. In bagno le scelte ecologiche che si possono fare sono molte, e di recente sono state accompagnate da leggi europee che impediscono l’utilizzo di cotton fiock, cannucce e posate in plastica monouso. In bagno si possono utilizzare delle semplici (ed economiche) alternative green, come gli spazzolini da denti in bamboo, dischetti struccanti riutilizzabili in cotone, assorbenti lavabili o coppette mestruali, filo interdentale biodegradabile e molto altro ancora.

Anche in cucina i prodotti ecologici che possono sostituire quelli di plastica che ci siamo abituati ad utilizzare sono tanti. Partendo da sacchetti in cotone per vivande e verdure, che permettono una conservazione ottimale in frigo e sono lavabili e riutilizzabili, al contrario dei sacchetti di plastica. Ma anche borracce in acciaio al posto di bottiglie in plastica molto inquinanti, contenitori in alluminio al posto delle vaschette in plastica, cannucce in bambù o in acciaio inox e molto altro ancora. I consumatori sono sempre più consapevoli dell’impatto negativo dei prodotti in plastica monouso sull’ambiente. Per questo le alternative ecologiche sono sempre più diffuse e presto sostituiranno quelle inquinanti.

Le alternative ecologiche sono tante e sono disponibili a dei prezzi molto competitivi. Oltre a rispettare la natura e a ridurre il proprio impatto negativo sull’ambiente, questi prodotti permettono anche di risparmiare sul lungo termine. Perché è chiaro che un prodotto riutilizzabile, oltre a ridurre notevolmente gli sprechi permette anche di ridurre i costi.

Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.