Categoria: AFORISMI
-
Il linguaggio opera interamente nell’ambiguità, e la maggior parte del tempo non sapete assolutamente nulla di ciò che dite. (p. 136) ( Jacques Lacan )
Questa citazione di Jacques Lacan, uno psicoanalista francese del XX secolo, solleva interessanti questioni sull’ambiguità e sulla natura del linguaggio. Lacan sostiene che il linguaggio stesso sia intrinsecamente ambiguo e che spesso non siamo consapevoli del vero significato di ciò che diciamo. Secondo Lacan, il linguaggio umano è un sistema complesso che può creare fraintendimenti,…
-
Sono sempre stata convinta che l’educazione cattolica abbia ancora un ruolo fondamentale nel fornire chiavi di lettura al nostro mondo, e anche quando crescendo molti abbandonano le convinzioni di fede o quando non le hanno mai avute, quell’imprinting culturale non viene meno, anzi continua a condizionare il nostro stare insieme da uomini e donne con tanta più efficacia quanto meno viene compreso e criticato. In Italia le persone che ricevono questo tipo di educazione continuano a essere la schiacciante maggioranza, e quelli che non la ricevono comunque la assorbono. Quindi nessuno può considerarne irrilevanti gli effetti o evitare di fare i conti con le sue conseguenze sulla vita di tutti e di tutte. ( Michela Murgia )
Questo aforisma di Michela Murgia riflette la sua convinzione che l’educazione cattolica abbia ancora un ruolo importante nel fornire una prospettiva culturale e interpretativa del mondo. Murgia riconosce che molte persone possono abbandonare o non avere convinzioni di fede religiosa mentre crescono, ma sostiene che l’imprinting culturale ricevuto attraverso l’educazione cattolica continua a influenzare la…