Vai al contenuto

Il linguaggio opera interamente nell’ambiguità, e la maggior parte del tempo non sapete assolutamente nulla di ciò che dite. (p. 136) ( Jacques Lacan )

Questa citazione di Jacques Lacan, uno psicoanalista francese del XX secolo, solleva interessanti questioni sull’ambiguità e sulla natura del linguaggio. Lacan sostiene che il linguaggio stesso sia intrinsecamente ambiguo e che spesso non siamo consapevoli del vero significato di ciò che diciamo.

Secondo Lacan, il linguaggio umano è un sistema complesso che può creare fraintendimenti, ambiguità e mancanza di chiarezza. Anche quando crediamo di esprimerci in modo chiaro, ciò che diciamo può essere interpretato in modi diversi da diverse persone. Questa prospettiva mette in discussione l’idea che il linguaggio sia uno strumento trasparente e preciso per comunicare i nostri pensieri e le nostre intenzioni.

L’idea che la maggior parte del tempo non sappiamo veramente cosa stiamo dicendo può essere vista come una critica alla nostra consapevolezza del linguaggio e alla nostra capacità di comunicare in modo efficace. Lacan suggerisce che la nostra comunicazione sia influenzata da inconsapevoli desideri, conflitti e meccanismi psicologici che possono influenzare il modo in cui interpretiamo e comunichiamo attraverso le parole.

Questa citazione ci invita a riflettere sulla complessità del linguaggio e sulla necessità di sviluppare una maggiore consapevolezza e una migliore comprensione di come ci esprimiamo e di come gli altri interpretano ciò che diciamo.

Ti potrebbero interessare:  [Su Pensieri spettinati] Potrei continuare a lungo, a occhio il volume contiene millecinquecento pensieri. Non tutti sono della stessa qualità, è naturale. Alcuni sono più lunghi e a prima vista non si capiscono bene. Segno che Lec non è un aforista facile, e i suoi pensieri non sono prefabbricati e buoni da usare subito. Alcuni, molti, vanno ripensati. In genere, non si lasciano pettinare così facilmente. ( Umberto Eco )
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.