Vai al contenuto

Quando Enrico IV sceglie deliberatamente come realtà la sua antica follia, la sua mascherata (e, ciò facendo, realizza un’operazione estetica) vuole soprattutto estraniarsi in una società organizzata e compatta nei suoi valori (il passato tutto concluso, il ‘piacere della Storia, che è così grande!’) contro il mondo, il microcosmo sociale, che rappresentano il rivale Belcredi e la donna amata. (Ruggero Jacobbi) ( Luigi Pirandello )

Ti potrebbero interessare:  Giustizia per me è un giorno di sole in inverno, se viene dura poco, se viene scalda assiderati. (Erri De Luca)
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.