Vai al contenuto

Quella era l’amicizia siciliana, la vera, che si basa sul non detto, sull’intuìto: uno a un amico non ha bisogno di domandare, è l’altro che autonomamente capisce e agisce di conseguenzia. (da Il ladro di merendine, Sellerio editore, maggio 2007, p. 170) ( Andrea Camilleri )

Ti potrebbero interessare:  L'uomo non ha peggior nemico del meglio.
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.