Vai al contenuto

Questa particolarità consente di trarre conclusioni riguardo alla localizzazione dell’animus e dell’anima all’interno della struttura psichica: essi evidentemente vivono e funzionano nel più profondi strati dell’inconscio, in particolare in quel profondo strato filogenetico da me denominato inconscio collettivo. Questa localizzazione spiega in gran parte la loro stranezza: Al mondo effimero della nostra coscienza essi comunicano la vita psichica sconosciuta, appartenente a un lontano passato; comunicano lo spirito dei nostri ignoti antenati, il loro modo di pensare e sentire, il loro modo di sperimentare la vita e il mondo, gli uomini e gli dei. L’esistenza di questi strati arcaici costituisce presumibilmente la fonte della credenza nella reincarnazione e nel ricordo di vite anteriori. (p. 29) ( Carl Gustav Jung )

Ti potrebbero interessare:  Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi. (Nicolás Gómez Dávila)
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.