Il Sulcis Iglesiente è davvero una regione affascinante e ricca di storia. Situata nell’estremo sud-ovest della Sardegna, quest’area è nota per le sue antiche radici e tradizioni che risalgono a circa 5000 anni fa. La sua storia mineraria inizia con i Fenici e i Cartaginesi, che scoprirono e iniziarono a sfruttare i ricchi giacimenti presenti nel sottosuolo. Questa eredità mineraria è particolarmente significativa oggi, tanto che i siti minerari storici della regione sono stati inclusi nella Tentative List dell’UNESCO per il loro valore di archeologia industriale.
Il nome “Sulcis Iglesiente” riflette le due principali aree geografiche della regione: il Sulcis e l’Iglesiente. “Sulcis” deriva dall’antica città punica di Sulcis, che corrisponde all’odierna Sant’Antioco, un’isola e comune situato nel Mar Mediterraneo. “Iglesiente” prende il nome dalla città di Iglesias, che è il capoluogo della regione.
In totale, il Sulcis Iglesiente comprende 27 comuni distribuiti tra la provincia di Carbonia-Iglesias e la provincia di Cagliari. Oltre alla sua storia mineraria, questa zona è rinomata per il suo patrimonio culturale, le tradizioni locali e i paesaggi mozzafiato.
Il Sulcis-Iglesiente, con i suoi 27 comuni, è una delle aree più affascinanti della Sardegna per la sua ricca storia mineraria e il patrimonio culturale unico. Di questi comuni, Carbonia e Iglesias hanno lo status di città, riflettendo la loro importanza storica e amministrativa nella regione.
La Provincia del Sud Sardegna
Tutti e 27 i comuni del Sulcis-Iglesiente fanno parte della provincia del Sud Sardegna, che include un’ampia varietà di paesaggi, dalla costa alle zone interne. Questa provincia è nota per la sua diversità geografica e culturale, che riflette le influenze storiche dei popoli che hanno abitato e lavorato qui.
La Sub-Regione Sulcis-Iglesiente-Guspinese
La sub-regione mineraria del Sulcis-Iglesiente-Guspinese si estende oltre i confini del Sulcis-Iglesiente per includere altri 4 comuni del Guspinese:
- Villacidro
- Guspini
- Gonnosfanadiga
- Arbus
Questa sub-regione è caratterizzata da una forte identità mineraria, con una lunga storia di attività estrattive che hanno plasmato il territorio e l’economia locale. L’area del Sulcis-Iglesiente-Guspinese è nota per la sua tradizione mineraria che risale ai Fenici e ai Cartaginesi e che ha continuato fino ai tempi moderni, lasciando una marcata impronta sul paesaggio e sulle comunità locali.
Caratteristiche della Sub-Regione
- Attività Estrattive: La sub-regione è famosa per i suoi giacimenti di carbone e altri minerali, che hanno avuto un ruolo cruciale nello sviluppo economico della Sardegna.
- Patrimonio Culturale: I siti minerari, le antiche infrastrutture e i musei dedicati alla storia mineraria offrono un’importante finestra sul passato industriale della Sardegna.
- Paesaggi: La bellezza naturale della regione è accentuata dai paesaggi montuosi, dalle colline e dalle aree costiere, creando un ambiente ricco di attrazioni sia storiche che naturali.
Quindi, una visita alla sub-regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese non solo offre una panoramica affascinante delle tradizioni minerarie della Sardegna, ma permette anche di scoprire un’area caratterizzata da una straordinaria varietà di paesaggi e un patrimonio culturale ricco e variegato.
Sardegna. Foto di Daniela Spada da Pixabay
Leultime.info è un blog collaborativo che ispira armonia. Sul nostro blog, promuoviamo un approccio sostanziale alla comunicazione, incoraggiando a condividere opinioni in modo costruttivo e rispettoso. Gli articoli non riflettono necessariamente la visione del proprietario del progetto.
Leggi pure...
- Ferragosto 2023: significato, storia, dove andare, idee
- 5 cose che non conoscevi sul palio di Siena
- 12 cose che non sapevi su “I ragazzi venuti dal Brasile”
- Chi ha bene e va in cerca di meglio, trova il peggio.
- La sperienza è in tre cose: l’una in memoria di ritenere delle cose vedute, e nelli insegnamenti di ritener delle cose udite, ed in vivere lungamente, che l’uomo, quando l’altre cose avvengono, n’abbia tante vedute per l’addietro, che le conosca e sappia per usanza: e veramente vi dico, che ne li vecchi sono li perfetti consigli. (Novellino)
- Cassibile: dove si trova