AFORISMI Ciò che ero solito amare, non amo più; mento: lo amo, ma meno; ecco, ho mentito di nuovo: lo amo, ma con più vergogna, con più tristezza; finalmente ho detto la verità. È proprio così: amo, ma ciò che amerei non amare, ciò che vorrei odiare; amo tuttavia, ma contro voglia, nella costrizione, nel pianto, nella sofferenza. In me faccio triste esperienza di quel verso di un famosissimo poeta: Ti odierò, se posso; se no, t’amerò contro voglia[1]. (da Ascesa al Monte Ventoso) ( Francesco Petrarca ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento
AFORISMI Quando Enrico IV sceglie deliberatamente come realtà la sua antica follia, la sua mascherata (e, ciò facendo, realizza un’operazione estetica) vuole soprattutto estraniarsi in una società organizzata e compatta nei suoi valori (il passato tutto concluso, il ‘piacere della Storia, che è così grande!’) contro il mondo, il microcosmo sociale, che rappresentano il rivale Belcredi e la donna amata. (Ruggero Jacobbi) ( Luigi Pirandello ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento
AFORISMI Vegnendo in terra a’lluminar le carte | ch’avevan molt’anni già celato il vero | tolse [Gesù Cristo] Giovanni da la rete et Piero, | et nel regno del ciel fece lor parte. (VI, 5-8) ( Francesco Petrarca ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento
AFORISMI Non sempre ciò che vien dopo è progresso. (II; p. 29) ( Alessandro Manzoni ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento
AFORISMI Gli intellettuali non risolvono le crisi, ma le creano. (Norberto Bobbio: la missione del dotto rivisitata: p. 68) ( Umberto Eco ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento
AFORISMI QUI GIACE LA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIMORTA DI DOLOREPER ESSERE STATA ABBANDONATA DAL SUO FRATELLINO PINOCCHIO ( Carlo Collodi ) leultime.info 9 Luglio 2023 Nessun commento