Vai al contenuto

[…] la vena satirica di Lec […] parte da grandi profondità, non solo dalla vis ironica della cultura mitteleuroprea, ma dalla sapienza talmudica, e forse da prima ancora, è satira filosofica, metafisica, che colpisce non un singolo sistema politico ma (e scusate se l’espressione è un po’ frusta) l’intera condizione umana. ( Umberto Eco )

Ti potrebbero interessare:  La tua esperienza non serve agli altri: è una moneta che uno solo può spendere. (Enzo Biagi)
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.