Vai al contenuto

High side nel motoGP, cosa vuol dire

La “caduta high side” è un termine utilizzato nel mondo delle corse motociclistiche, incluso il MotoGP, per descrivere un tipo di caduta molto pericolosa che può verificarsi durante una curva o una manovra di accelerazione. Questo tipo di caduta è chiamato “high side” perché la moto tende a scivolare lateralmente e poi improvvisamente ad alzarsi in alto, spesso gettando il pilota fuori dalla sella in modo violento.

La caduta high side di solito si verifica quando il pilota accelera bruscamente durante una curva o perde aderenza della ruota posteriore a causa di una variazione improvvisa delle condizioni di grip. Inizialmente, il pilota può perdere aderenza posteriore, ma quando questa ritorna improvvisamente, la moto può scattare lateralmente in una maniera molto aggressiva, causando il fenomeno del high side.

Ti potrebbero interessare:  Estrazioni del Lotto di oggi, gio 20 apr 2023

Le cadute high side sono particolarmente pericolose perché il pilota viene spesso catapultato in aria e può subire lesioni gravi. I piloti professionisti cercano di evitarle attraverso una combinazione di abilità, controllo del gas e risposta rapida alle condizioni di pista mutevoli. Il MotoGP è una competizione estremamente competitiva e tecnica, e i piloti sono altamente addestrati per gestire situazioni come la caduta high side nel modo migliore possibile per minimizzare i rischi per la loro incolumità.

Ti potrebbero interessare:  Estrazioni del Lotto di oggi, sab 23 lug 2022
Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.