Vai al contenuto

Out lap: cosa vuol dire?

L’espressione “out lap” è un termine comunemente usato nel contesto delle corse automobilistiche, in particolare nelle competizioni di Formula 1 e nelle gare su circuito. Si riferisce al giro che un pilota effettua subito dopo essere uscito dai box, cioè dalla zona in cui vengono effettuati i pit stop e le riparazioni durante una gara.

Immagina una gara di Formula 1. Dopo una serie di giri, un pilota decide di fare un pit stop per cambiare gli pneumatici consumati. Quando esce dai box dopo il pit stop, il giro che compie è l'”out lap”. Durante questo giro, il pilota cerca di riportare le gomme alla temperatura di esercizio ottimale e di familiarizzare nuovamente con le condizioni della pista prima di tentare un giro veloce per cercare di recuperare posizioni nella gara. L’out lap è quindi un momento critico in cui il pilota deve prepararsi al meglio per il successivo giro competitivo.

Ti potrebbero interessare:  Estrazioni del Lotto di oggi, sab 07 mag 2022

L’out lap è un giro molto importante perché il pilota deve riscaldare gli pneumatici e i freni, oltre a prendere familiarità con le condizioni della pista dopo essere stato ai box. Questo giro serve per prepararsi al giro successivo, che sarà un “hot lap” (giro veloce) in cui il pilota cercherà di ottenere il miglior tempo possibile.

Ti potrebbero interessare:  Estrazioni del SuperEnalotto di oggi gio 20 apr 2023

Quindi, in breve, l’out lap è il giro di uscita dai box prima di iniziare un giro veloce o un giro cronometrato in una competizione automobilistica.

Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.