Vai al contenuto

Spike nella pallavolo, cosa vuol dire?

Il termine “spike” nel contesto del pallavolo si riferisce a una delle azioni offensive più potenti che un giocatore può eseguire durante una partita. Una “spike” è un colpo aggressivo in cui un giocatore salta in aria e colpisce la palla con forza, cercando di farla passare attraverso la rete e cadere sul campo avversario. L’obiettivo principale di uno “spike” è segnare un punto o almeno mettere il pallone in una posizione difficile per gli avversari da difendere.

Ti potrebbero interessare:  Estrazione lotteria Italia 6 gennaio 2023 - Biglietti vincenti ESTRATTI ALLE 23:58

Eseguire uno “spike” richiede una buona tecnica, forza e tempismo. I giocatori di pallavolo cercano di variare la direzione e la potenza degli “spike” per confondere la difesa avversaria. Gli “spike” possono essere eseguiti sia da posizioni vicino alla rete (come il cosiddetto “quick attack” eseguito dal centrale) che da posizioni più lontane (come il “power spike” eseguito dall’opposto o dal ricevitore schiacciatore). È una delle azioni più spettacolari e emozionanti nel pallavolo e può fare la differenza in una partita.

Ti potrebbero interessare:  Estrazioni del Lotto di oggi, sab 07 gen 2023

Foto di Marcello Migliosi da Pixabay

Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.