Vai al contenuto

Cos’è un bird strike

Un “bird strike” è un termine utilizzato per descrivere la collisione tra un aeromobile (come un aereo o un elicottero) e un uccello in volo. Queste collisioni possono verificarsi quando gli uccelli entrano in contatto con un aeromobile durante il decollo, l’atterraggio o durante il volo in quota. I bird strike possono rappresentare un serio pericolo per la sicurezza dei voli, in quanto possono causare danni significativi agli aeromobili e, in alcuni casi, persino incidenti gravi.

Gli uccelli coinvolti nei bird strike possono variare in dimensioni, ma anche uccelli di piccole dimensioni possono causare danni considerevoli se colpiscono parti critiche dell’aeromobile, come i motori o il parabrezza. Gli aerei sono progettati per sopportare collisioni con uccelli di dimensioni specifiche, ma quando gli uccelli colpiscono parti sensibili dell’aeromobile o quando si tratta di uccelli di grandi dimensioni, il risultato può essere dannoso.

Ti potrebbero interessare:  Video: fibra ottica al naturale

Le autorità aeroportuali e le compagnie aeree prendono misure per prevenire i bird strike. Queste misure possono includere l’uso di spaventapasseri, il controllo della popolazione di uccelli nei pressi degli aeroporti e la formazione dei piloti per gestire situazioni di bird strike in modo sicuro. Inoltre, i motori degli aeromobili vengono progettati per resistere a collisioni con uccelli e vengono sottoposti a rigorosi test di certificazione per garantire la sicurezza dei voli.

Licenza Creative Commons I contenuti di questo blog sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.