Cos’è un omonimo?
La parola “omonimo” ha origine dal latino “homonymus”, che a sua volta deriva dal greco antico “ὁμώνυμος” (homónymos), composto da “ὁμος” (homos), che significa “uguale”, e “ὄνομα” (ónoma), che significa…
Ultimare le cose
La parola “omonimo” ha origine dal latino “homonymus”, che a sua volta deriva dal greco antico “ὁμώνυμος” (homónymos), composto da “ὁμος” (homos), che significa “uguale”, e “ὄνομα” (ónoma), che significa…
La locuzione “cassa dritta” è un’espressione in lingua italiana che viene spesso utilizzata in contesti musicali per indicare un tipo specifico di ritmo o battuta in una canzone. Questo termine…
“Adulare” è un verbo che indica l’atto di esprimere lode e apprezzamento in modo eccessivo o servile verso qualcuno, spesso con l’intento di guadagnarsi la sua simpatia o favorire se…
“Makeba” è una canzone dell’artista francese Jain, inclusa nel suo album di debutto “Zanaka” del 2015. La canzone è un omaggio a Miriam Makeba, un’importante cantante sudafricana e attivista anti-apartheid.…
Una flatulenza è un termine medico che si riferisce alla liberazione di gas dall’apparato digerente attraverso l’ano. Questi gas sono composti principalmente da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno e piccole…
L’idioma “di punto in bianco” costituisce un’espressione all’interno della lingua italiana, e si traduce in “immediatamente”, “direttamente” o “senza preavviso”. L’antico goniometro utilizzato nei primi cannoni possedeva una marcatura bianca…